Abbronzatura dorata. 7 tips per una pelle baciata dal sole
Scopri 7 consigli efficaci per ottenere un’abbronzatura dorata, uniforme e duratura. Proteggi la pelle e mantieni il colore più a lungo!
I veri amanti della tintarella lo sanno bene: sfoggiare un’abbronzatura dorata, uniforme e duratura è il segreto per apparire più affascinanti e rilassati durante la bella stagione.
Ma attenzione! I rischi legati all’esposizione ai raggi UV sono sempre in agguato: scottature, eritemi e macchie sono i peggiori nemici di chi sogna una pelle luminosa e dorata.
Allora, come fare per ottenere un’abbronzatura perfetta? In questo articolo ti sveliamo 7 semplici consigli per sfoggiare una pelle baciata dal sole, in modo sano e naturale.
A ogni fototipo la sua abbronzatura
La prima cosa da sapere è che non tutti si abbronzano allo stesso modo. Questo dipende dal fototipo, ovvero la reazione della pelle all’esposizione solare. È determinato da due fattori principali:
- Il colore della pelle, degli occhi e dei capelli;
- La quantità di melanina presente nell’epidermide.
Esistono 6 fototipi. Con il fototipo 1 si indica una pelle molto chiara e sensibile ai raggi solari. Con l’estremo opposto, il fototipo 6, si indica una pelle più scura e che reagisce meglio all’esposizione al sole. Se rientri nei fototipi 1 o 2, dovrai fare un po’ più di attenzione e avere pazienza per ottenere un’abbronzatura dorata. Chi invece ha una pelle fototipo 4, 5 o 6, raggiunge più facilmente un colorito intenso e uniforme.
7 consigli per un'abbronzatura dorata e duratura
Che tu abbia la pelle chiarissima o naturalmente olivastra, ci sono alcuni accorgimenti che ti aiuteranno a conquistare un’abbronzatura dorata, duratura e sicura.
Ecco i nostri 7 consigli.
1. Prepara la pelle prima dell'esposizione
Il primo passo per un’abbronzatura dorata inizia prima ancora di andare in spiaggia.
Prepara la pelle con uno scrub delicato per il corpo: aiuta a eliminare le cellule morte, libera i pori e rende l’abbronzatura più uniforme e luminosa. Il momento ideale? Due giorni prima dell’esposizione al sole, così dai il tempo alla pelle di rigenerarsi.
Scegli uno scrub con ingredienti naturali, così da evitare sostanze chimiche troppo aggressive per la pelle, soprattutto se sensibile.
2. Non rinunciare mai alla protezione solare
Forse ti sorprenderà , ma la protezione solare è la chiave per ottenere una splendida abbronzatura dorata.
I solari di qualità non solo proteggono dai danni dei raggi UV, ma favoriscono anche un’abbronzatura graduale, omogenea e resistente nel tempo.
Scegli una crema solare SPF 50, idratante e resistente all’acqua, per goderti il sole in tutta sicurezza, senza scottature o macchie.
3. Esponiti con moderazione ed evita le ore più calde
Una tintarella perfetta richiede un’esposizione intelligente e moderata.
Ecco le regole d’oro per prendere il sole in modo sicuro:
- Limita l’esposizione iniziale a circa 30 minuti;
- Evita le ore centrali, dalle 12 alle 16, quando i raggi UV sono più intensi;
In questo modo ridurrai il rischio di eritemi e otterrai un’abbronzatura più uniforme e naturale.
4. Applica spesso la protezione solare
Mettere la protezione una sola volta al giorno non basta. Il sudore, l’acqua del mare e le attività all’aria aperta riducono l’efficacia del prodotto.
Per un’abbronzatura dorata e duratura, riapplica la crema solare regolarmente:
- 30 minuti prima dell’esposizione;
- Dopo ogni bagno;
- Ogni 2 ore, anche se sei all’ombra o in una giornata nuvolosa.
Ricorda: la costanza è il tuo alleato numero uno.
5. Scegli un'abbronzatura in movimento
Sdraiarsi ore sotto il sole non è il modo migliore per abbronzarsi: rischi solo di ottenere un colorito disomogeneo.
Muoversi mentre si prende il sole con una passeggiata, una partita a racchettoni o una nuotata, permette ai raggi di colpire il corpo in modo più equilibrato, favorendo un’abbronzatura uniforme.
In più, ti mantieni attivo e stimoli la circolazione. Un doppio vantaggio!
6. Prenditi cura della pelle dopo l'esposizione
Dopo una giornata sotto il sole, la tua pelle ha bisogno di coccole.
Dopo la doccia, applica un doposole nutriente, meglio se arricchito con ingredienti naturali come Aloe vera. In alternativa, anche una crema idratante può andare bene, purché sia ricca e lenitiva.
Una pelle ben nutrita mantiene più a lungo l’abbronzatura ed evita screpolature e desquamazioni.
7. Segui un'alimentazione equilibrata
La bellezza della pelle parte da dentro!
Alcuni alimenti stimolano la produzione di melanina, rendendo la pelle più predisposta a prendere il sole. Via libera quindi a frutta e verdura di colore giallo, arancione e rosso, come:
- Carote
- Albicocche
- Melone
- Peperoni
Ricchi di vitamina C e beta-carotene, questi alimenti ti aiutano ad ottenere un’abbronzatura dorata più in fretta e in modo naturale.
Non dimenticare di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, anche sotto forma di tisane, spremute o centrifughe.
Come avere un'abbronzatura dorata a lungo?
Una volta tornati dalle vacanze, la domanda è sempre la stessa: come far durare più a lungo l’abbronzatura dorata conquistata con tanta fatica?
Ecco alcuni semplici accorgimenti per mantenerla viva il più possibile:
- Evita docce troppo calde: l’acqua bollente apre i pori e favorisce la desquamazione, che rischia di portarsi via l’abbronzatura.
- Usa detergenti delicati: prodotti troppo aggressivi irritano la pelle e rimuovono lo strato superficiale colorato.
- Continua a idratare la pelle ogni giorno, anche se non ti esponi più al sole: una pelle ben idratata è più elastica e trattiene più a lungo il colore ambrato.
Con questi semplici consigli, l’abbronzatura dorata che hai sempre desiderato non sarà più un sogno ma una splendida realtà da vivere tutta l’estate!